• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
lunedì, 4 luglio, 2022
  • Login
No Result
View All Result
16 °c
Rome
Sysconet
Chiedi all'osservatorio
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
No Result
View All Result
Sysconet
No Result
View All Result
Home Studi e Ricerche

Misure ed incentivi europei divisi per Regione

by Sysconet
08/05/2019
in Studi e Ricerche
0
Misure ed incentivi europei divisi per Regione
0
SHARES
87
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nell’ambito del Piano Operativo di Anpal Servizi 2017-2020 la Unità Organizzativa – Qualificazione servizi e politiche nelle università e negli ITS” (di seguito UO Università e ITS) ha tra i suoi obiettivi specifici, al punto 6.6, quello di assistere Atenei e ITS nella realizzazione di percorsi personalizzati con esito occupazionale (con particolare riferimento all’apprendistato di alta formazione e ricerca) ed in particolare al punto 6.6.2 è specificato che sono previste misure di politica attiva a favore di 2.500 laureandi/laureati e giovani in uscita dai percorsi degli ITS.

L’attività si sostanzia in uno screening degli incentivi a livello europeo, nazionale e regionale, svolto a livello centralizzato dallo staff di UO Università e ITS, nell’assistenza all’utilizzo degli incentivi da parte dei facilitatori nel territorio e in un monitoraggio delle politiche attivate. Non sono previsti infatti, a differenza delle precedenti programmazioni, finanziamenti erogati direttamente da Anpal Servizi, ma s’intende far leva sul contenuto consulenziale delle attività di assistenza tecnica presso le Università e gli ITS come intermediari e alle imprese come utilizzatori finali, individuando di volta in volta, quei dispositivi, che meglio si adattino alle esigenze e agli obiettivi delle singole aziende consentendo al contempo l’ottimizzazione delle risorse pubbliche disponibili. Report gennaio-febbraio 2019

Sysconet

Sysconet

Next Post
Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana

Nota mensile sull'andamento dell'economia italiana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliato

PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

1 anno ago
Il sistema informativo lavoro  in Italia

Il sistema informativo lavoro in Italia

3 anni ago

Meteo

Roma, Italia
lunedì, 4 luglio, 2022
Rain
16 ° c
17 c 7 c
ven
17 c 11 c
sab
15 c 10 c
dom
14 c 9 c
lun

Menu

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Social

About Us

Osservatorio nazionale delle PICCOLE e MEDIE IMPRESE italiane

Le attività di ricerca consistono, in particolare, in pubblicazioni, convegni scientifici, conferenze di studiosi italiani e stranieri, incontri di studio informali.

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Cookie Policy.