• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
mercoledì, 29 marzo, 2023
  • Login
No Result
View All Result
16 °c
Rome
Sysconet
Chiedi all'osservatorio
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
No Result
View All Result
Sysconet
No Result
View All Result
Home Studi e Ricerche

Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana

by Sysconet
06/06/2019
in Studi e Ricerche
0
Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana
0
SHARES
49
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A maggio, secondo la nota economica delI’Istat, si è protratta la situazione di incertezza sul futuro delle relazioni commerciali internazionali. I negoziati tra USA e Cina sembrano essere ancora lontani da una risoluzione e quelli relativi ai trattati bilaterali con Giappone e l’Ue restano in una fase preliminare.

Nel primo trimestre del 2019, il Pil italiano ha registrato un aumento congiunturale dello 0,1%. La crescita è stata alimentata dal contributo positivo della domanda estera netta e dalla domanda interna. Le scorte al contrario hanno fornito un apporto fortemente negativo.

Nel primo trimestre, le ore lavorate sono aumentate a un ritmo superiore a quello del Pil, mentre ad aprile il mercato del lavoro ha presentato complessivi segnali di stabilità.

E’ rallentata l’inflazione al consumo, confermandosi inferiore a quella media dell’area dell’euro anche nella misura di fondo.

A maggio, l’indice del clima di fiducia dei consumatori è tornato ad aumentare trainato dalla componente economica e da quella corrente. L’indicatore anticipatore ha segnato un’ulteriore diminuzione seppure di minore entità rispetto al mese precedente, suggerendo la persistenza di uno scenario di moderazione dei livelli di attività economica.Nota-mensile-maggio-2019

Sysconet

Sysconet

Next Post
Stranieri in Italia: oltre 66 miliardi di rimesse  in dieci anni

Stranieri in Italia: oltre 66 miliardi di rimesse in dieci anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliato

Proposte per la Giustizia Sociale

Proposte per la Giustizia Sociale

3 anni ago
PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

2 anni ago

Meteo

Roma, Italia
mercoledì, 29 marzo, 2023
Rain
16 ° c
17 c 7 c
ven
17 c 11 c
sab
15 c 10 c
dom
14 c 9 c
lun

Menu

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Social

About Us

Osservatorio nazionale delle PICCOLE e MEDIE IMPRESE italiane

Le attività di ricerca consistono, in particolare, in pubblicazioni, convegni scientifici, conferenze di studiosi italiani e stranieri, incontri di studio informali.

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Cookie Policy.