• Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
mercoledì, 29 marzo, 2023
  • Login
No Result
View All Result
16 °c
Rome
Sysconet
Chiedi all'osservatorio
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza
No Result
View All Result
Sysconet
No Result
View All Result
Home Studi e Ricerche

Il sistema informativo lavoro in Italia

by Sysconet
07/11/2019
in Studi e Ricerche
0
Il sistema informativo lavoro  in Italia
0
SHARES
57
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il documento, a cura della Linea Benchmarking nazionale e internazionale – Direzione Studi e Ricerche di ANPAL Servizi, illustra il sistema informativo lavoro, con riferimento alla Legge 28 marzo 2019 n. 26, alle modifiche al DL 28 gennaio 2019, n. 4, al Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 28 giugno 2019, n. 74, nonché al Decreto Legislativo 14 settembre 2015 n. 150. L’articolo 6 della Legge n. 26/19, prevede l’istituzione presso il Ministero del lavoro del Sistema informativo del Reddito di cittadinanza. Nell’ambito di tale sistema operano due Piattaforme digitali dedicate al RdC, una presso l’ANPAL, per il coordinamento dei Centri per l’impiego, e l’altra presso il Ministero del lavoro, per il coordinamento dei Comuni. Con riferimento al sistema informativo, il punto 3 dell’allegato A del Decreto del Ministero del Lavoro n. 74/19, prevede che il Ministero del Lavoro ed ANPAL, anche per il tramite di ANPAL Servizi, realizza specifiche azioni di sistema nazionali e di assistenza tecnica territoriale, con particolare riguardo al rafforzamento dei Servizi per il lavoro, assieme alla messa a disposizione di misure di politica attiva coerenti con i fabbisogni dei beneficiari, tra cui: – sviluppo di sistemi tecnologici e informatici per il supporto alle metodologie di presa in carico ed attivazione; – sviluppo di sistemi tecnologici e informatici per lo scambio in tempo reale dei dati tra tutti i soggetti coinvolti (CPI, Comuni, Regioni, Stato); – assistenza per favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso i sistemi informatici.sistema informativo lavoro

Sysconet

Sysconet

Next Post
Il rapporto Svimez 2019

Il rapporto Svimez 2019

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliato

PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

PIANO NAZIONALE DI RISPRESA E RESILIENZA

2 anni ago
LA GUIDA DI ITALIA DOMANI SUL PNRR

LA GUIDA DI ITALIA DOMANI SUL PNRR

1 anno ago

Meteo

Roma, Italia
mercoledì, 29 marzo, 2023
Rain
16 ° c
17 c 7 c
ven
17 c 11 c
sab
15 c 10 c
dom
14 c 9 c
lun

Menu

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Social

About Us

Osservatorio nazionale delle PICCOLE e MEDIE IMPRESE italiane

Le attività di ricerca consistono, in particolare, in pubblicazioni, convegni scientifici, conferenze di studiosi italiani e stranieri, incontri di studio informali.

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
    • Governance
    • Contatti
  • Studi e Ricerche
  • Lavoro
  • Economia
  • World
  • Finanza

© 2018 Sysconet - Sviluppo by Italiagraffiti.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita il nostro Cookie Policy.